Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per saperne di piu'
Approvo
L’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “A.M. Maffucci” nasce dalla fusione, avvenuta per legge nel 1998, delle tre Scuole Superiori di Calitri: l’Istituto Tecnico Commerciale “Angelo Maria Maffucci”, dal quale prende il nome; l'Istituto d'Arte “Salvatore Scoca” e il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”.
Sebbene siano nate come realtà distinte, l’Istituto Tecnico Commerciale nel 1953, l’Istituto d’Arte nel 1959 e il Liceo Scientifico nel 1961, esse appartengono ad un unico disegno politico: l’avanzamento culturale e sociale delle giovani generazioni dell'entroterra irpino.
Il disegno, perseguito ardentemente da Calitri nel secondo dopoguerra, fu realizzato da un suo illustre figlio, Salvatore Scoca, a quell’epoca Ministro e Avvocato Generale dello Stato. Il tutto si compì in circa dieci anni ed ai giovani della comunità calitrana e di quelle del circondario, fu data la possibilità di accedere a una varietà di studi che, allora, solo la città era in grado di offrire.
Ne beneficiarono, in gran parte, gli studenti delle famiglie contadine ed artigiane, i quali, altrimenti, non avrebbero avuto altro futuro che quello, spesso povero, dei loro genitori.
Molti di quei ragazzi oggi costituiscono il nerbo della dirigenza della società locale, ma, proiettando lo sguardo oltre il contesto locale, non c'è da stupirsi che numerosi ex studenti delle scuole superiori calitrane occupino posti di prestigio nell'Amministrazione dello Stato, nelle Università, negli Ospedali e nelle Imprese.
Anzi, si constata con orgoglio, e questo è un riscontro attuale, che alcuni di loro si sono fatti strada brillantemente in centri di ricerca internazionale.
Ciò ha dato, e continua a dare, lustro alla tradizione didattica calitrana, la cui fama ed ottima reputazione superano i confini locali.